Storia

Storia

Correva l'anno 1946

... quando Mandolini Adelmo da Mandello del Lario (Lecco), un paese sul Lago di Como, giunge a Brescia avendo acquistato la concessionaria della Moto Guzzi e si insedia in un primo tempo in piazzale Cremona.

Dopo circa un anno, acquista in corso Cavour un caseggiato bombardato nell’ultima guerra che viene ristrutturato e dove, oltre all’abitazione di famiglia, costruisce un garage a 2 piani, uno dedicato alla Moto Guzzi e il secondo come autorimessa dedicato a deposito autovetture.

Dopo la Moto Guzzi acquista la Concessionaria delle vetture tedesche NSU e in un secondo tempo delle vetture Audi. Nel frattempo il figlio Giuseppe nell’anno 1961 diventa concessionaria Moto Guzzi e in secondo tempo NSU e Audi a Cremona dove va ad abitare con la famiglia.

Nel 1974 l’importatore di NSU e Audi diventa importatore per l’Italia di Volkswagen e offre ai Mandolini padre e figlio di riunirsi e diventare concessionari dell’intero pacchetto Volkswagen Audi essendo al NSU scomparsa perché terminata la produzione delle proprie vetture.

Dopo poco tempo la concessionaria diventa Mandolini Auto sas per poi diventare srl Mandolini Auto con Mandolini Adelmo al 50%, Giuseppe al 38% e la seconda moglie di Adelmo, Sandra al 12% che si interessa del magazzino ricambi. Nel 1985 Adelmo Mandolini, appassionato Sub, in un'immersione all’Isola del Giglio, muore e nello stesso anno gli intestatari della ditta diventarono Giuseppe e Sandra al 50/50% e costruiscono la nuova sede a San Zeno Naviglio nel 1987.

Nel 1989 la ditta viene venduta alla Famiglia Moreschi che sviluppa la presenza dei Brand Audi e Volkswagen sul Territorio di Brescia.

Il 5 febbraio 2021 Mandolini Auto S.p.A. entra nel Gruppo Bossoni Automobili, consolidando la leadership del gruppo automotive bresciano.