Cambio Gomme Ministeriale

Cambio Gomme Ministeriale

Prenota ora il cambio gomme della tua Audi o della tua Volkswagen!

La primavera è alle porte, scatta la finestra per cambiare le gomme, perché dal 15 Aprile 2023 sarà obbligatorio montare pneumatici estivi sulle proprie auto. Per non incorrere in sanzioni è fondamentale rispettare le norme del Codice della Strada e quindi effettuare il cambio gomme.

Clicca qui per prenotare il tuo appuntamento
PRENOTA ORA
CAMBIO GOMME ESTIVE 2023, COME FUNZIONA?

La Legge prevede l’obbligo di gomme estive (o in alternativa le quattro stagioni) a partire dal 15 Aprile 2023, con un mese di deroga sia all’inizio che alla fine della “finestra estiva”. Di conseguenza, dal 15 Aprile 2023 ed entro e non oltre il 15 Maggio 2023, bisogna montare le gomme estive oppure le "quattro stagioni".

CAMBIO GOMME ESTIVE 2023, VALE PER TUTTI?

La risposta è sì. Tutti coloro che a partire dal 15 Aprile 2023 circoleranno con gomme invernali, correranno il rischio di dover pagare una sanzione amministrativa. Sono esenti solamente due tipologie di automobilisti: coloro i quali montano gomme quattro stagioni o per chi monta gomme con un indice di velocità che sia uguale o superiore a quello indicato sulla carta di circolazione. In questo caso gli pneumatici possono essere usati tutto l'anno senza rischi.

CAMBIO GOMME ESTIVE 2023, QUALI SONO LE POSSIBILI SANZIONI?

Le multe possono variare da un minimo di 422€ e possono arrivare a toccare la quota massima di 1.682€, con anche il ritiro del libretto di circolazione.

MA PERCHÉ SERVE IL CAMBIO GOMME ESTIVE 2023?

I pneumatici invernali garantiscono una guida ottimale in caso di temperature rigide (inferiori ai 7°C). Migliore aderenza su neve e fango. Inoltre, rispetto ai pneumatici estivi o all season, migliorano la capacità di frenata del veicolo in condizioni invernali. Non sono quindi disegnati per temperature elevate pertanto è necessario cambiarle con pneumatici che garantiscono maggiore aderenza con temperature più alte, pertanto è necessario montare pneumatici estivi oppure utilizzare gli all season, validi per tutte e quattro le stagioni.

QUALI SONO LE DIFFERENZE TRA GOMME ESTIVE E INVERNALI?

Intanto i tasselli, più spessi in quelle estive perché le invernali montano tasselli sottili per avere una maggiore presa sulla neve. E poi le scanalature, molto diverse su quelle estive (3 longitudinali), più adatte sul bagnato per garantire maggiore aderenza e meno rischi di aquaplaning.

Richiedi subito il tuo appuntamento
Indica il modello della tua Auto: Audi o Volkswagen?

Desidero essere ricontattato preferibilmente in questa fascia oraria:

Qualsiasi fascia oraria Mattina Orario di pranzo Pomeriggio Tardo pomeriggio
Finalità di marketing (leggi)
Letta l'informativa sulla privacy si autorizza al trattamento dei dati per finalità di marketing nei limiti e nei modi previsti nell'informativa stessa.
Acconsento
Non acconsento
INVIA RICHIESTA
CANCELLA